A nome mio personale e del Comitato Organizzatore ho il piacere di invitarVi al 39° Congresso della Società Italiana di Istochimica che ho l'onore di organizzare nell'isola di Vulcano dal 14 al 16 Giugno 2023.
Per tale motivo ringrazio tutti Voi e il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Istochimica per la fiducia che avete riposto in me e nella sede di Messina.
Sin da giovane interna dell'allora Istituto di Anatomia Umana di Messina ho frequentato i Congressi della nostra Società e mi sono dedicata allo studio e all'applicazione delle metodiche di Istochimica. Pertanto in questo momento, per me particolarmente importante, sento l'obbligo di rivolgere il mio pensiero, con immensa commozione, alla Prof.ssa Manfredi Romanini alla cui Scuola di Perfezionamento di Istochimica di Pavia mi sono formata dopo la laurea e al mio maestro Prof. Agatino Santoro che ha sempre incoraggiato i miei interessi e il mio percorso accademico.
Nel solco della tradizione della Scuola Anatomica Messinese alla quale appartengo ho voluto scegliere una località turistica nella quale svolgere i lavori congressuali e, insieme al Comitato Organizzatore, ho pensato all'isola di Vulcano certa che le sue piccole dimensioni e le sue caratteristiche territoriali e sociali sono ideali per consolidare, oltre i rapporti scientifici, anche i nostri importanti rapporti di amicizia.
Vi aspetto numerosi sull'Isola di Vulcano.
A presto vederci
Giusy Cutroneo
è per me un piacere e un onore porgervi il mio saluto e il mio invito a partecipare al XXXIX
Congresso Nazionale della Società Italiana di Istochimica in programma a Vulcano dal 14 al 16
giugno 2023.
Dopo il 38° Congresso della nostra Società tenutosi ad Ancona nel giugno 2019, la
pandemia, che ha provocato tanti problemi anche nel mondo della ricerca scientifica e
dell'università, ha purtroppo rallentato le nostre attività e contribuito alla dispersione di molti dei
nostri associati. Nel 2022, come sapete e come da Statuto, è avvenuto il rinnovo della Presidenza e
del Consiglio Direttivo e siamo partiti con nuovo slancio per organizzare nuovi eventi e iniziative
favorenti la partecipazione dei Soci più affezionati e il coinvolgimento di nuovi Soci. Tra queste
iniziative, ho il piacere di menzionare in particolare il successo che abbiamo avuto al
"16 th International Congress of Histochemistry and Cytochemistry" tenutosi a Praga nell'agosto
2022 dove ci siamo aggiudicati la possibilità di organizzare il prossimo Congresso Internazionale
che si terrà dal 27 al 30 agosto 2025 in Italia nella bella città di Rimini, per la prima volta nella
storia della nostra Società e della Federazione Internazionale.
Come ricorderete, lo scopo primario della nostra Società è quello di promuovere la cultura
scientifica e favorire la formazione dei giovani. Per questo, con il prezioso contributo dello
European Journal of Histochemistry, nostra rivista, abbiamo pensato a borse di partecipazione per i
giovani e a premi per i migliori poster.
In merito al programma scientifico, anche considerando il carattere multidisciplinare della Società, abbiamo pensato ad alcune sessioni di carattere innovativo
incentrate su tematiche attuali, potenzialmente di interesse per ricercatori di vari ambiti scientifici e
disciplinari.
L'Università di Messina, a cui va tutta la nostra gratitudine, nel corso dello scorso Congresso
Nazionale si è gentilmente proposta come sede organizzativa della XXXIX edizione, poi
concretizzatasi nel magico scenario dell'isola di Vulcano. Assieme agli organizzatori locali
speriamo di riuscire a coinvolgervi in un Congresso interessante e stimolante, che possa anche
offrire nuovi approcci al mondo dell'Istochimica. Augurando a tutti voi dei mesi sereni e in attesa di
incontrarvi numerosi a Vulcano, vi mando i miei più cordiali saluti.
Roberta Di Pietro
Presidente delle Società Italiana di Istochimica
XXXIX Congresso della Società Italiana di Istochimica
Vulcano 14/16 Giugno 2023, Hotel Therasia Resort
PRESIDENTE DEL CONGRESSO
Giuseppina Cutroneo
PRESIDENTI ONORARI
Giuseppe Anastasi
Domenico Puzzolo
COMITATO ORGANIZZATORE
Daniele Bruschetta
Angelo Favaloro
Ludovico Magaudda
Demetrio Milardi
Giuseppina Rizzo
Giuseppe Santoro
Fabio Trimarchi
Debora Di Mauro
Antonio Ieni
Eugenia Rita Lauriano
Antonio Micali
Simona Pergolizzi
Alberto Cacciola
Antonio Centofanti
Alba Migliorato
Maria Righi
Giovanna Vermiglio
COMITATO SCIENTIFICO
Roberta Di Pietro
Elisabetta Falcieri
Michela Battistelli
Maria De Falco
Romina Mancinelli
Daniele Tommasoni
Luca Maria Neri
Francesco Fazi
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Bisazza Gangi Eventi e Congressi
Largo San Giacomo,1 Messina
Tel. 090675351
© . Tutti i diritti riservati. Web Design Akille67